Cos'è dunning kruger?

Il Effetto Dunning-Kruger è un bias cognitivo in cui le persone con bassa competenza in un'area specifica tendono a sovrastimare la propria abilità. Questo si verifica perché la mancanza di competenza impedisce loro di riconoscere quanto siano effettivamente incompetenti. Allo stesso tempo, tendono a non riconoscere la reale competenza di altri.

In sintesi, l'effetto Dunning-Kruger si manifesta principalmente in due modi:

Al contrario, le persone altamente competenti tendono a sottovalutare la propria abilità, presumendo che gli altri abbiano un livello di comprensione simile. Questo effetto opposto è talvolta chiamato "sindrome dell'impostore".

L'effetto Dunning-Kruger è stato descritto per la prima volta in un articolo del 1999 di David Dunning e Justin Kruger, entrambi psicologi sociali della Cornell University. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/David%20Dunning https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Justin%20Kruger)